Ricordiamo con piacere Alvaro Pereira (detto Uru) ai tempi del Cluj quando era allenato da mister Trombetta! I nostri migliori auguri per la sua nuova avventura all'Inter! Nella foto lo vediamo insieme a Culio e Muresan in Roma-Cluj 1-2 nel 2008.
sabato 25 agosto 2012
mercoledì 1 agosto 2012
Maurizio Trombetta, "uomo Champions" bianconero [www.udinese.it]
Dal sito dell'Udinese Calcio [www.udinese.it]
L’avventura in Champions League si avvale di un uomo che nella massima
competizione continentale ha già la sua esperienza, da mettere al servizio di Francesco Guidolin e della squadra. Parliamo di Maurizio Trombetta, da marzo collaboratore tecnico della squadra.

Udinese di nascita, Trombetta deve la propria formazione calcistica ai bianconeri, con i quali si è laureato campione d’Italia Primavera nel 1981 e grazie ai quali ha fatto il suo esordio in Serie A nella stagione 1981-82. Poi un girovagare per l’Italia, fra Catanzaro, Spal, Giorgione, Pistoiese e Triestina. E con gli alabardati che ha vissuto più stagioni e più soddisfazioni, conquistando una promozione in Serie B in 4 anni.

Abbandonati gli scarpini al chiodo eccolo tornare nella sua Udine, nel 1994, a imparare il ruolo di allenatore e guidare gli Allievi. La promozione a viceallenatore della Prima squadra, il pellegrinare per poi tornare a casa bianconera nel 1998 e nel 2006 e poi la svolta, il viaggio in Romania e la promozione a tecnico titolare del Cluj campione in carica di Romania. Per lui è subito Champions e l’esordio è di quelli che non si possono dimenticare: stadio Olimpico, c’è la sfida in trasferta contro la Roma e i rumeni, sconosciuti ai più, vanno a vincere 2-1 e si fanno conoscere in tutto il continente. Arriverà persino un pareggio, a Cluj, contro il Chelsea e nonostante l’eliminazione nella fase a gironi la squadra uscirà a testa alta, in un gruppo di ferro che comprendeva anche il Bordeaux.
Da allora altre esperienze: Reggina come vice e Târgu Mureș, di nuovo campionato rumeno. Infine il ritorno nella sua casa e l’accoppiata con Guidolin che si ricompone 13 anni dopo, in tempo per centrare lo storico obiettivo della Champions e rituffarsi sin da ora in quella che è l’avventura calcistica più affascinante.
- Posted using BlogPress from my iPad
L’avventura in Champions League si avvale di un uomo che nella massima
competizione continentale ha già la sua esperienza, da mettere al servizio di Francesco Guidolin e della squadra. Parliamo di Maurizio Trombetta, da marzo collaboratore tecnico della squadra.

Udinese di nascita, Trombetta deve la propria formazione calcistica ai bianconeri, con i quali si è laureato campione d’Italia Primavera nel 1981 e grazie ai quali ha fatto il suo esordio in Serie A nella stagione 1981-82. Poi un girovagare per l’Italia, fra Catanzaro, Spal, Giorgione, Pistoiese e Triestina. E con gli alabardati che ha vissuto più stagioni e più soddisfazioni, conquistando una promozione in Serie B in 4 anni.

Abbandonati gli scarpini al chiodo eccolo tornare nella sua Udine, nel 1994, a imparare il ruolo di allenatore e guidare gli Allievi. La promozione a viceallenatore della Prima squadra, il pellegrinare per poi tornare a casa bianconera nel 1998 e nel 2006 e poi la svolta, il viaggio in Romania e la promozione a tecnico titolare del Cluj campione in carica di Romania. Per lui è subito Champions e l’esordio è di quelli che non si possono dimenticare: stadio Olimpico, c’è la sfida in trasferta contro la Roma e i rumeni, sconosciuti ai più, vanno a vincere 2-1 e si fanno conoscere in tutto il continente. Arriverà persino un pareggio, a Cluj, contro il Chelsea e nonostante l’eliminazione nella fase a gironi la squadra uscirà a testa alta, in un gruppo di ferro che comprendeva anche il Bordeaux.
Da allora altre esperienze: Reggina come vice e Târgu Mureș, di nuovo campionato rumeno. Infine il ritorno nella sua casa e l’accoppiata con Guidolin che si ricompone 13 anni dopo, in tempo per centrare lo storico obiettivo della Champions e rituffarsi sin da ora in quella che è l’avventura calcistica più affascinante.
- Posted using BlogPress from my iPad
Iscriviti a:
Post (Atom)